Casi d’Uso
Scopri come aziende di diversi settori stanno utilizzandola tecnologia 1TrueID per garantire sicurezza, trasparenza e valore ai loro prodotti
COLMAR
1TrueID usato per certificare l’autenticità del prodotto e fornire al consumatore le informazioni tecniche del prodotto
Colmar sfrutta l’identificazione automatica tramite il tag RFId per migliorare la gestione logistica del magazzino.
Il sistema garantisce la tracciabilità e il controllo automatizzato delle operazioni di ricevimento, packing, spedizione e verifica dei capi in entrata.
Grazie al QR Code, inoltre, favorisce il customer engagement, offrendo al cliente informazioni dettagliate e certificando l’autenticità del prodotto.
VALENTINO
1TrueID per certificare l’autenticità del prodotto, per fornire informazioni e per adempiere alla normativa francese e all’implementazione del DPP
Grazie alla codifica univoca dei prodotti, Valentino ha ottimizzato i processi logistici e retail.
In particolare grazie all’utilizzo del tag NFC e/o QRCode, il cliente interagisce con il prodotto con la possibilità di verificarne l’autenticità.
Questo rafforza la fiducia, stimola il coinvolgimento del cliente e tutela sia l’originalità degli articoli che la reputazione del marchio.
IL MOSNEL
La tecnologia 1TrueID utilizzata da Wineability per serializzare le bottiglie
Wineability™ è una soluzione di warehouse management e tracciabilità del vino che utilizza la tecnologia 1TrueID come sistema di serializzazione della bottiglia.
Il Mosnel è una storica cantina franciacortina, che ha compreso l’importanza di intrecciare antiche pratiche enologiche con soluzioni innovative per affrontare le complessità dell’autenticità, della tracciabilità e del coinvolgimento dei consumatori.
Per questo ha adottato Wineability™ che gli consente di garantire l’autenticità delle bottiglie, tracciare ciascun prodotto e generare customer engagement.